pronto a governare? In Francia Mélenchon ci crede ancora e conta di strappare consensi ai lepenisti Si tratta della terza candidatura all’Eliseo per il guru della sinistra radicale che è sicuro di avere le sue chance, nonostante l’ultima rilevazione lo attesti in terza posizione con il 17,5 per cento Mauro Zanon 08 APR 2022
Nella Francia al voto va di moda la tonalità rossobruna. Situazione drammatica Le Pen aumenta nei sondaggi e al secondo turno potrebbe ottenere i voti anche della sinistra radicale. Putin è il rassembleur dei renitenti alla pratica delle libertà civili 08 APR 2022
lettere Gli avvocati del populismo che ancora non osano nominare Putin Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 APR 2022
gli spettri europei A Parigi c’è paura di Le Pen e ci si guarda allo specchio con Budapest Domani si vota in Ungheria. È in vantaggio Orbán che neppure con la guerra ha rinnegato il capo del Cremlino 02 APR 2022
traiettorie parallele Macron, Draghi e la differenza tra due modelli di borghesia La grossa diversità tra il presidente francese e il premier italiano è una: da una parte, in Francia, c'è un élite che prova a dirigere. Dall'altra, in Italia, ce n'è una che si limita solo a digerire 02 APR 2022
Il mediatore francese Putin vuole la resa di Mariupol. Lo dice a Macron, che con la sua diplomazia irrita un po’ tutti Volodymyr Zelensky pensa che il capo dell'Eliseo abbia timore dei russi. La storia di 18 telefonate 30 MAR 2022
editoriali Zelensky contro le aziende francesi Sono gli sponsor dei russi, dice il leader ucraino. Il conflitto tra valori e profitti Redazione 24 MAR 2022
editoriali Il prezzo della Corsica per Macron E’ morto Yvan Colonna aggredito in carcere. Parigi apre all’autonomia Redazione 23 MAR 2022
Macron lancia il suo programma. Si parla molto di "nazione indipendente" Il presidente uscente punta molto sulla sovranità in vista della sfida per l'Eliseo, ma senza dimenticare l'europeismo. "Serve un metaverso Ue". L'innalzamento dell'età pensionabile. E poi quei 50 miliardi per la spesa militare. "La Francia uscirà dalla dipendenza di gas, petrolio e carbone" Mauro Zanon 19 MAR 2022
In guardia Nel solco di Scholz e Macron. Guerini rilancia la difesa italiana e quella europea In Europa cresce la necessità di un approcco comune. "Un esercito moderno è una garanzia per i cittadini", dice il ministro della Difesa. Ieri era stato il presidente francese ad annunciare nuovi investimenti "per essere pronti a una guerra di alta intensità". E anche la Germania lavora per rafforzare le forze armate Ruggiero Montenegro 18 MAR 2022